Verifica Relè di Protezione Affidati alla Competenza di C.M.E. Mallano s.r.l.
Relè di protezione: di cosa si tratta
La distribuzione dell’energia elettrica è la fase conclusiva nel processo di consegna dell'elettricità all'utente finale dopo la produzione - fase principale - e la trasmissione - fase intermedia.
La distribuzione dell’energia elettrica avviene attraverso:
- linee elettriche ad alta tensione (tra 60 kV e 150 kV o 220 kV), linee a media tensione (tra 5kV e 25 kV) e linee a bassa tensione (inferiore a 1000 V, generalmente 400 V),
- impianti di trasformazione AT/MT detti cabine primarie,
- trasformatori su pali o cabine elettriche a media tensione detti cabine secondarie,
- sezionatori ed interruttori, in pratica strumenti di misura.
Nel processo di distribuzione di energia elettrica la media tensione è, come dice il temine stesso, utilizzata nei tratti intermedi tra stazioni ricevitrici di AT e le cabine di trasformazione finale per la consegna in BT. Esistono alcuni utenti che comprano l'energia elettrica direttamente in MT, provvedendo poi a trasformarla in BT con cabine private.
I relè di protezione sono dunque i componenti essenziali all'interno di un buon impianto di protezione. Hanno bisogno di verifiche regolari e cadenzate nel tempo e C.M.E. Mallano s.r.l. è in grado di pianificare, in base alle tue esigenze e nel rispetto delle norme vigenti nel settore degli impianti elettrici, un valido piano di controlli e di verifiche.
C.M.E. Mallano s.r.l. è un'azienda capace di far lavorare in perfetta sinergia le risorse interne ed esterne dell'azienda, con obiettivo la soddisfazione e la sicurezza dei propri clienti, attraverso:
- Accurata progettazione,
- Risposta alle esigenze del cliente,
- Velocità di realizzazione,
- Interventi mirati.
Ti potrebbe interessare anche:
verifica relè di protezione - adeguamenti alla Norma CEI 0-16 - engineering impianti media tensione - taratura relè di protezione - verifica impianti di media tensione - manutenzione interruttori media tensione - manutenzione apparecchiature media tensione - manutenzione CEI 0-15